LOGOPEDIA
Chi è il logopedista?
Il logopedista è l’operatore sanitario che, in possesso del diploma universitario abilitante, svolge la propria attività nella prevenzione, nella valutazione e nel trattamento delle patologie del linguaggio, della comunicazione e della deglutizione in età evolutiva, adulta e geriatrica.
Di cosa si occupa?
Logopedia per bambini
Più nello specifico, in età pediatrica il logopedista si interessa di:
- sostegno allo sviluppo comunicativo, linguistico e degli apprendimenti in ritardi e disturbi del linguaggio
- accompagnamento nell’acquisizione degli apprendimenti scolastici in difficoltà e disturbi dell’apprendimento (dislessia, disortografia, discalculia e aspecifici)
- alterazioni della deglutizione
- ritardi e disturbi cognitivi
- disturbi pervasivi dello sviluppo (autismo)
- disturbi della voce (disfonie)
- sordità
- balbuzie e disturbi del flusso verbale (disfluenze)
Logopedia per adulti
Per quanto riguarda l’età adulta l’intervento è diretto a:
- disturbi della voce (disfonie)
- afasia
- disfagia
- disartria
- sordità
- balbuzie e disturbi del flusso verbale
Chi sono i nostri logopedisti?
∗ D.M. 14 settembre 1994, n. 742 – Profilo professionale del logopedista 
∗ Federazione Logopedisti Italiani