OPTOMETRIA

OPTOMETRIA


OptoDay

OPTO – DAY: Sabato 22 Maggio. Per maggiori informazioni e per scaricare il volantino clicca qui

Che cos’è l’optometria?

L’optometria si occupa della determinazione del difetto visivo e correzione tramite mezzi oftalmici, della valutazione dell’efficienza del sistema visivo e del miglioramento delle abilità visive.

Chi è l’optometrista, di cosa si occupa?

L’optometrista indaga come funziona il sistema visivo, ovvero le abilità necessarie per ottenere una visione efficiente durante la vita quotidiana. Spesso i famosi 10/10 non sono sufficiente per avere una visione confortevole ed efficace!
Le principali abilità da valutare sono la convergenza (allineamento degli occhi), accomodazione (messa a fuoco), motilità oculare, binocularità (collaborazione dei due occhi).
Anche se anatomicamente le strutture sono integre e la correzione è corretta si può avere visione doppia e/o sfocata, difficoltà nella lettura, mal di testa, scarsa percezione della profondità, difficoltà di concentrazione, scarsa coordinazione occhio mano, etc..
Grazie al training visivo optometrico si possono sviluppare, potenziare e incrementare queste abilità (fondamentali soprattutto durante il periodo di sviluppo e apprendimento) attraverso l’esecuzione di specifici esercizi visivi. Questo è utile nel momento in cui una semplice correzione con lenti non risolve una problematica visiva persistente.

Se vuoi saperne di più sulla valutazione e sul training optometrico guarda qui

Attenzione: una valutazione optometrica non sostituisce una visita medico oculistica per la valutazione della propria salute oculare.


Chi è il nostro optometrista?